un grazie alla squadra del sorriso
CONCERTO DI NATALE 26-12-2016
Nonostante mille difficoltà abbiamo provato a ripartire con il concerto di Natale, che in qualche modo è stato anche
quello di S. Cecilia, con tanto di S. Messa per i musicanti defunti, che causa terremoto non avevamo potuto fare. Oltre ai brani Natalizi ci sono stati 3 brani solistici con Flavia Bruni, neo
laureata in Sassofono, che ha suonato Oblivion, Emanuela Amici con Blues e Massimo Mazzoni con Animali mossi.
Dopo il Concerto tutti i bandisti si sono ritrovati presso il ristorante TERME per la cena sociale.
LA SITUAZIONE DOPO IL SISMA
L'attività musicale del Complesso bandistico dopo il 24 Agosto di fatto si è interrotta, sia riguardo ai servizi musicali, sia riguardo alle prove. La nostra sede già non più agibile dopo il sisma del 24 Agosto, ha subito domenica 30 il crollo di una parete (vedi foto). Siamo riusciti grazie all'intervento dei VVFF a mettere in sicurezza gran parte del nostro materiale. La festa di S. Cecilia per il momento non ci sarà speriamo a dicembre o gennaio di poterla organizzare.
Grande successo della nostra Fanfara che come consuetudine ha vissuto e fatto vivere dei momenti indimenticabili. Grazie a tutti i partecipanti, in particolare agli amici che collaborano con noi, ad Alessandro Cortellesi che ha organizzato egregiamente il tutto. Il programma è stato molto vasto, dal concerto del sabato davanti alla chiesa di S. Bernardino supportato dal gruppo di spettatori di Acquasanta e non solo, alle due sfilate prima con la sezione di Verona poi con quella delle Marche. Le emozioni che si provano sono veramente intense, sfilare davanti ad un pubblico numerosissimo che applaude emozionato al ns passaggio. APPUNTAMENTO AD ASTI PER LA PROSSIMA ADUNATA
APERTURA DEL CARNEVALE 2015 AD ASCOLI PICENO
Grande successo della Minibanda dell'IC di Acquasanta Terme,
Come ogni anno, ormai da più di venti anni, l'apertura del carnevale ascolano ha visto la Minibanda Ennio Capriotti fra i principali protagonisti insieme al Re Carnevale e alla maschera ascolana Buonumor Favorito. La nostra minibanda ha accompagnato i 2 rappresentanti del Carnevale ascolano da piazza Arringo a piazza del Popolo, si è poi esibita per prima sul palco con 2 brani legati alla tematica del gruppo "100 dalla prima guerra mondiale" argomento trattato nelle attività didattiche di quest'anno. I costumi consistevano nella divisa militare dell'epoca per i maschi, con pantaloni alla zuava e elmetto militare e da crocerossine le ragazze. I brani eseguiti sono stati "Vecchio scarpone e Addio mia bella addio" oltre alla consueta marcia Ennio che è l'inno della minibanda.
E' doveroso fare un ringraziamento ai genitori , Perozzi Rossella, Pizzingrilli Katia e Toccaceli Mariastella che si sono prodigati per la realizzazione dei costumi riducendo al minimo la spesa pro capite.
Importante segnalare che da quest'anno a far parte della minibanda c'erano anche alunni della primaria, grazie al laboratorio DM 8/11 istituito dal Ministero che ha visto l'IC di Acquasanta fra le poche scuole delle Marche ad essere riconosciute idonee grazie alla validità del suo progetto.
Festa di S. Cecilia 22 Novembre 2014
Un grazie di cuore a tutti quelli che hanno voluto manifestare la loro solidarietà alla banda. In primis la Società sportiva di Acquasanta con il suo presidente Marco e tutti gli atleti e tifosi, ma anche a tutte le persone che si sono unite a noi.