149° compleanno della banda di Acquasanta!!! Stiamo per raggiungere un storico traguardo, per questo abbiamo deciso di festeggiare🥳 il 2023 con una serie di eventi che vedranno risuonare le note musicali in tutto il territorio. Per questo abbiamo bisogno di te! 💪 Da oggi è attiva la nostra raccolta fondi, un metodo di finanziamento dal basso che ci serve per poter realizzare i numerosi eventi e progetti che abbiamo in mente per il prossimo anno. 👇
Una piccola anticipazione del programma🥁: Concerto di capodanno🥳, convegno regionale delle bande,🎶, master e concorso di sax🎷, gemellaggio banda spagnola🇪🇦 e soprattutto il 23 ottobre 2023 la nostra festa di compleanno🎂 NON MANCARE festeggeremo con un concerto in onore di Santa Cecilia presso Parco Rio in Acquasanta Terme ore 20.00.
Vogliamo garantire almeno 2 manifestazioni al mese!!!😱😱😱
Per noi una fase fondamentale per la riuscita delle celebrazioni, soprattutto è importante sentire l'interesse e la vicinanza di tutte le persone che tengono alla banda di Acquasanta. 🎺
Fai la tua donazione e fai girare il Link!!! Ad attenderti ci saranno fantastiche ricompense🙌
https://www.eppela.com/projects/9111
Se vuoi darci una mano ulteriore fai girare questo messaggio🙏✌️
Il Complesso Bandistico di Acquasanta Terme nasce nel 1873 come filarmonica ad opera del Comune di Acquasanta Terme,nel giro di poco tempo inizia la sua attività che non verrà mai interrotta fino ad oggi. Fra i maestri che si sono succeduti citiamo Pilade Bennati che ha diretta la banda per 10 anni (1896-1906), fra i suoi allievi Giovanni Sabatini che succederà al Bennati nel 1906 e che ha diretto il complesso bandistico fino al 1946. Dopo Giovanni la bacchetta passa al figlio Luigi Sabatini autore di molta musica per banda, Luigi dirige la banda fino al 1996 per ben 50 anni